Il settore agroalimentare è regolato da stringenti normative in tema di igiene e di sicurezza dell’impianto produttivo (processi di logistica, di produzione, di stoccaggio dei materiali ). Un mancato rispetto di queste regole implica potenziali danni sanitari, economici e di immagine dell’azienda.
COME PRESERVARE SICUREZZA, IGIENE E PRODUTTIVITÀ NELL'AGROALIMENTARE?
DU-PUY ha sviluppato durante gli ultimi 50 anni un'importante esperienza sulle competenze più richieste nel settore agroalimentare:
- Pulizia dell'area produttiva
- Pulizia delle linee produttive
- Pulizia e aspirazione dei forni e dei laboratori
- Trasporto di polveri e granuli (zucchero, cacao, caffè...)
- Aspirazione di scarti alimentari ( liquidi, solidi, polverosi)
- Aspirazione di sfridi e ritagli di imballaggio dalle macchine confezionatrici
Data la natura infiammabile che caratterizza certe materie prime utilizzate (come cereali, farine e zucchero), è necessario dotare gli ambienti lavorativi di aspiratori antideflagranti appositamente per un utilizzo in zone a rischio di esplosione ATEX. Dotarsi di un aspiratore industriale o di un sistema centralizzato di aspirazione, oltre all'aumento dell'efficienza produttiva permette di ridurre concretamente i rischi di esplosione, di contaminazione e di migliorare il livello di sicurezza per i propri lavoratori. Inoltre aspirare alla fonte eventuali polveri o residui di lavorazione riduce moltissimo la possibilità che queste vengano a contatto con altri prodotti.
UNA SOLUZIONE DI ASPIRAZIONE INDUSTRIALE SU MISURA
Un aspirapolvere industriale, che sia a bordo macchina o carrellato, elimina il rischio di reintrodurre polveri e residui di lavorazione nel ciclo produttivo, migliorando sensibilmente la qualità del prodotto finito. Niente più briciole o farine bruciate durante l'aspirazione di materiale incandescente durante una pulizia di forno. Niente più rischi di esplosione durante la pulizia degli essiccatoi per cereali : gli aspirapolvere industriali DU-PUY per il settore alimentare possono essere personalizzati, a seconda delle esigenze d’utilizzo e realizzati con caratteristiche conformi alle norme di sicurezza richieste.